Cernia al Curry



PER LA CERNIA
– Filetti di cernia Meno30 360 g
– Aglio 1 spicchio
– Latte di cocco 400 ml
– Curry 10 g
– Olio EVO 40 g
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
PER LE ZUCCHINE
– Zucchine 2 420 g toto
– Olio EVO 40 g
– Aglio 1 spicchio
– Menta 2 rametti
– Pinoli 20 g
– Uvetta 25 g
PER IL RISO
– Riso Basmati 100 g
– Riso Venere 100 g

“Amo il pesce. Anche quando lo preparo a casa mi sembra di sentire il rumore delle onde che si frangono contro le onde. Posso farci poco, sono un’inguaribile romantica e adoro il mare. E quando posso lo inserisco nei miei piatti. In questo risotto ho voluto riporre tutti i miei ricordi delle passeggiate in Sicilia: il rosso dei pomodori maturi, il sapore sapido e croccante dei capperi fritti (una delizia che finora non avevo mai assaggiato ma credetemi, vi lascerà senza parole) e il gusto delicato dei filetti di orata. Solo che non è sempre facile per me riuscire a passare dal pescivendolo per acquistare il pesce fresco: per questo ho sempre in freezer una bella scorta di pesce congelato, perfetto per arricchire i miei piatti e trasforarmarli in piccoli viaggi nel gusto! Proprio come fossero appena pescati questi filetti di orata profumano di sale, ma richiedono zero sforzo e zero fatica! Vieni in cucina a provare questo risotto con me: ti prometto che non potrai più farne a meno!”
Sonia Peronaci

Per prima cosa prepara i risi. Metti sul fuoco due pentole di acqua bollente e salata, cuoci separatamente il riso basmati dal riso venere e una volta pronti scolali molto bene e falli raffreddare con un filo di olio EVO per non farlo attaccare. Una volta freddi unisci e mischiali assieme.
Lava le zucchine, elimina le estremità e taglia la parte verde eliminando la parte centrale. Taglia ora la parte esterna a julienne con il coltello molto fine. Metti in ammollo in acqua tiepida l’uvetta.
Trasferisci le zucchine in una ciotola, aggiustale di sale, di pepe e unisci l’olio EVO, mescola il tutto per insaporirle. Scola l’uvetta ormai morbida e uniscila alle zucchine assieme ai pinoli e la menta tritata o spezzettata con le mani. Amalgama il tutto etini da parte questo sarà il contorno fresco del tuo piatto.
Prendi ora la cernia, tagliala a pezzi grossi circa 4 cm. Fai scaldare in una padella antiaderente l’olio EVO assieme all’aglio tritato, una volta che sarà rosolato aggiungi il latte di cocco e il curry. Fai restringere per qualche minuto il latte a fiamma media, non appena sarà cremoso aggiungi la cernia, fai cuocere a fiamma bassa per qualche minuto senza toccare troppo la cernia per evitare di romperla. Mentre cuocerà la cernia assorbirà il profumo del curry. Una volta pronta aggiustala di sale e di pepe a piacimento.
Prendi ora un piatto da portata e metti sul fondo il riso. Adagia sopra i tuoi pezzi di cernia al curry con tutto il suo sugo e le zucchine a parte in una ciotola. Servi ora la tua cernia al curry!