Filetti di branzino all’isolana

  • 4 filetti di branzino Meno Trenta

  • 3 o 4 patate medie

  • 100 g di pomodorini

  • 1 cucchiaio di semi di coriandolo

  • Rosmarino e salvia

  • Olio extravergine d’oliva

  • Sale e pepe
filetti-di-branzino

Fate scongelare i filetti di branzino, tamponateli con carta da cucina e preriscaldate il forno a 200° C.

Pelate le patate, lavatele molto bene e affettatele molto finemente aiutandovi con una mandolina.

Mettete per 10 minuti le patate in ammollo in acqua fredda, in modo che perdano una parte di amido, poi scolatele e tamponatele con carta da cucina. Mettetele in un piatto capiente e conditele con olio, sale e pepe.

Lavate e asciugate i pomodorini e le erbe aromatiche, e pestate i semi di coriandolo

Foderate una teglia con carta da cucina, formate 4 mucchietti con le rondelle di patate a cui aggiungerete la metà dei semi di coriandolo e delle erbette.

Infornate e cuocete per circa 15/20 minuti. Tirate fuori dal forno la teglia, adagiate sopra ogni mucchietto di patate un filetto di branzino con la pelle rivolta verso il basso, distribuitevi sopra i pomodorini a spicchi, condite con un filo d’olio, sale e pepe, distribuitevi il resto dei semi di coriandolo e le erbe aromatiche.

Infornate per altri 15 minuti circa. Servite ben caldi appena tirati fuori dal forno.

Creatività della ricetta e foto: Laura Adani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *