Filetti di Branzino in crosta di Patate

spaghetti-alle-cozze-e-pomodorini_icon
  • Filetti di Branzino Menotrenta Surgelati

  • 4 patate

  • 100gr di pangrattato secco

  • semi di sesamo

  • 1 peperoncino fresco

  • aglio

  • prezzemolo, salvia, alloro e rosmarino

  • sale e pepe q.b.

  • q.b. olio extravergine d’oliva
Branzino con le Patate
filetti-di-branzino

Filetti di Branzino in crosta di Patate e trito di pane secco con aglio e peperoncino gratinato al forno.

Per prima cosa mettete a scongelare i filetti seguendo le istruzioni presenti sulla confezione (a temperatura ambiente per circa 6 ore oppure immergendoli in acqua fredda) e preriscaldate il forno a 180° C.

Prendete le patate e lavatele bene. Senza sbucciarle, tagliatele a fettine molto sottili. Disponete le fettine in una terrina a marinare con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e qualche rametto di salvia, alloro e rosmarino.

Rivestite la griglia del forno con un foglio di carta forno e adagiatevi i filetti di branzino, scongelati e ben tamponati con carta da cucina, con la pelle rivolta verso il basso. Irrorate con olio evo  e ricoprite i filetti con le fettine di patate leggermente sovrapposte tra loro in modo da ricreare l’idea delle scaglie di pesce. Accompagnate con qualche rametto di salvia, alloro e rosmarino e mettete a cuocere i filetti di branzino in crosta di patate in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti.

A parte tritate il prezzemolo e mettete a soffriggere in una padella un cucchiaio d’olio, uno spicchio d’aglio schiacciato, il peperoncino fresco tagliato sottile, il prezzemolo tritato e i semi di sesamo. Dopo qualche minuto aggiungete 3 cucchiai di pangrattato secco, sale e pepe e continuare a tostare il tutto.

Una volta cotti, sfornate i filetti in crosta, disponeteli su un piatto da portata e spolverate con il trito di pane secco, aglio e peperoncino tostato in padella e servite caldo!

Creatività della ricetta e foto: Laura Adani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *