Filetti di rombo con scarola, olive e purè rustico



PER IL ROMBO
– Filetti di rombo Meno30 800 g
– Olive di Gaeta 120 g
– Olio EVO 60 g
– Timo 3 rametti
– Scorza di ½ limone q.b.
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
PER LA SCAROLA
– Scarola 600 g
– Aglio 1 spicchio
– Olio EVO 60 g
– Pinoli 25 g
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
PER IL PURE’ RUSTICO
– Uva passa 40 g
– Patate 800 g
– Aglio 2 spicchi
– Aceto 30 g
– Olio extravergine di oliva 70 g
– Origano secco a piacere
– Sale a piacere
– Pepe macinato a piacere

“Amo il pesce. Anche quando lo preparo a casa mi sembra di sentire il rumore delle onde che si frangono contro le onde. Posso farci poco, sono un’inguaribile romantica e adoro il mare. E quando posso lo inserisco nei miei piatti. In questo risotto ho voluto riporre tutti i miei ricordi delle passeggiate in Sicilia: il rosso dei pomodori maturi, il sapore sapido e croccante dei capperi fritti (una delizia che finora non avevo mai assaggiato ma credetemi, vi lascerà senza parole) e il gusto delicato dei filetti di orata. Solo che non è sempre facile per me riuscire a passare dal pescivendolo per acquistare il pesce fresco: per questo ho sempre in freezer una bella scorta di pesce congelato, perfetto per arricchire i miei piatti e trasforarmarli in piccoli viaggi nel gusto! Proprio come fossero appena pescati questi filetti di orata profumano di sale, ma richiedono zero sforzo e zero fatica! Vieni in cucina a provare questo risotto con me: ti prometto che non potrai più farne a meno!”
Sonia Peronaci

IL PURE’ RUSTICO
Inizia mettendo in ammollo l’uva passa fino ad ammorbidirla, poi scolala e tamponala. Pela le patate e tagliale a cubotti, poi sbollentale porta ad abellizione dell’acqua salata e scottale per 2 minuti. Scola le patate e adagiale su unategliafoderata con carta forno; aggiungi anche due spicchi d’aglio schiacciati con tutta la buccia econdisci con abbondante origano, sale, pepe e olio extravergine di oliva. Cuoci tutto in forno statico preriscaldato a 200° per 20-25 minuti, poimettile in una ciotola, elimina l’aglio e schiacciale con una forchetta unendo anche l’aceto. Aggiungi il basilico, l’uvetta scolata e un pizzico di sale. Il tuo purè è pronto, tienilo da parte.
LA SCAROLA
Prendi la scarola, elimina la parte finale delle foglie che le tiene unite, poi lavale, scolale e spezza in due le foglie.
In una padella antiaderente capiente, scalda l’olio EVO assieme all’aglio tagliato a metà e quando sarà dorato aggiungi la scarola e falla saltare per qualche minuto per appassirla assieme al sale e al pepe. Quando sarà appassita, ma ancora di un bel verde, aggiungi i pinoli, poi spegni il fuoco e tienila da parte.
IL ROMBO
Fai marinare i filetti di rombo adagiandoli in un piatto assieme all’olio EVO, la scorza del limone, il timo sfogliato, il sale e il pepe.
In una padella fai scaldare un filo di olio EVO, adagia i filetti di rombo e falli cuocere per qualche minuto a fuoco vivo da ambo i lati assieme alle olive nere di Gaeta. Non appena saranno pronti preparati ad impiattare. Su di un piatto disponiqualche foglia di scarola sulle quali adagerai un paio di filetti di rombo e qualche oliva; a lato un po’ di purè rustico. Concludi con un filo di olio EVO a crudo e i tuoi filetti di rombo con scarola e purè rustico sono pronti!