Gnocchi al Branzino

spaghetti-alle-cozze-e-pomodorini_icon
  • Filetti di Branzino Menotrenta Surgelati

  • 200gr di asparagi freschi

  • 200gr di datterini gialli

  • peperoncino

  • aglio

  • cipolla

  • basilico

  • sale e pepe q.b.

  • q.b. olio extravergine d’oliva
Gnocchi al Branzino 1
filetti-di-branzino

Sugo di Branzino, Datterini gialli e Asparagi con gnocchetti di patate.

Per prima cosa mettete a scongelare i filetti seguendo le istruzioni presenti sulla confezione (a temperatura ambiente per circa 6 ore oppure immergendoli in acqua fredda). Lavate gli asparagi, eliminate la parte finale bianca più dura e pelateli con un pelapatate o delicatamente con un coltellino procedendo verticalmente dall’alto verso il basso. Tagliate le punte e dividetele a metà, poi riducete i gambi a rondelline.

Tagliate la cipolla in modo sottile e fatela appassire in una padella un cucchiaio d’olio d’oliva. Aggiungete le rondelle d’asparago e fate dapprima rosolare e poi stufare aggiungendo un bicchiere d’acqua calda. Salate, pepate e unite qualche foglia di basilico. Lasciate cuocere per 5 minuti. Una volta tolti dal fuoco, frullate il tutto fino ad ottenere una crema e lasciate da parte.

Lavate i datterini gialli e tagliateli a metà.

Prendete i filetti di branzino, scongelati e ben tamponati con carta da cucina, tagliate le carni a metà e togliete lentamente la pelle. Tagliate i filetti di branzino a bocconcini non troppo grandi e tenerli da parte.

Mettete a scaldare in una padella una cucchiaio d’olio evo e uno spicchio d’aglio. Unite i datterini, sale e pepe, mescolando spesso. Aggiungete i cubetti di branzino, salate e pepate nuovamente e alzate la fiamma. Unite le punte d’asparago precedentemente bagnate con olio evo e saltate in padella per qualche minuto.

Nel mentre salate l’acqua, messa precedentemente a bollire, e tuffatevi gli gnocchi. Gli gnocchi saranno cotti quando risaliranno in superficie. A mano a mano che vengono a galla, passateli nella padella con il sugo e spadellate per qualche minuto, aggiungendoun po’ d’acqua di cottura degli gnocchi per far amalgamare bene con il condimento, olio e un po’ di basilico.

Nel piatto da portata versare un fondo di crema di asparagi, e adagiare gli gnocchi con il sugo di branzino, datterini gialli e punte d’asparago e servirli subito in tavola!

Creatività della ricetta e foto: Laura Adani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *