Orata al cartoccio ai profumi d’autunno

icone

– Orata Meno 30 8 filetti (640 g)


– Zucca polpa senza buccia 160 g


– Castagne precotte 180 g


– Pomodori secchi sott’olio 8 (80 g)


– Rosmarino 3 rametti


– Origano fresco 2 ciuffi


– Aglio 2 spicchi


– Olio EVO q.b.


– Sale q.b.


– Pepe q.b.

in-cucina
Sonia-immagine-ricette

“Amo il pesce. Anche quando lo preparo a casa mi sembra di sentire il rumore delle onde che si frangono contro le onde. Posso farci poco, sono un’inguaribile romantica e adoro il mare. E quando posso lo inserisco nei miei piatti. In questo risotto ho voluto riporre tutti i miei ricordi delle passeggiate in Sicilia: il rosso dei pomodori maturi, il sapore sapido e croccante dei capperi fritti (una delizia che finora non avevo mai assaggiato ma credetemi, vi lascerà senza parole) e il gusto delicato dei filetti di orata. Solo che non è sempre facile per me riuscire a passare dal pescivendolo per acquistare il pesce fresco: per questo ho sempre in freezer una bella scorta di pesce congelato, perfetto per arricchire i miei piatti e trasforarmarli in piccoli viaggi nel gusto! Proprio come fossero appena pescati questi filetti di orata profumano di sale, ma richiedono zero sforzo e zero fatica! Vieni in cucina a provare questo risotto con me: ti prometto che non potrai più farne a meno!”

Sonia Peronaci

In-tavola-icona
Orata al cartoccio
filetti-di-orata

Per preparare le tue orate al cartoccio inizia con tagliare la zucca sbucciata a fettine spesse circa 2 mm, i pomodori secchi a julienne e le castagne tritate grossolanamente. Tieni tutto da parte.

Condisci la zucca con un filo di olio EVO, il rosmarino tritato, sale e pepe e tienila da parte.

Prendi 4 fogli di carta da forno delle dimensioni di 35×35 cm, adagia al centro di ognuno qualche fettina di zucca marinata, due filetti di orata e condisci la superficie dei filetti con un pizzico di sale e pepe, un filo di olio EVO a crudo e un paio di fettine di aglio sottili.
Cospargi ora la superficie con qualche castagna tritata e qualche pomodoro tagliato a julienne; sfoglia l’origano fresco e cospargi il tutto.

Richiudi ora i tuoi cartocci arrotolando prima le estremità e poi la parte superiore sigillando bene il tutto. Adagiali su di una teglia e cuoci in forno statico a 180° per 20 minuti.

Quando saranno pronti estraili dal forno, taglia la parte superiore del cartoccio e servili direttamente lì dentro ben caldi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *