Vellutata di piselli con cozze al vapore al profumo d’origano

vellutata piselli pepe rosa e cozze meno 30 surgelati

Per la vellutata

  • 500 g di piselli

  • ½ cipolla

  • 100 ml di panna fresca

  • 5 dl di brodo vegetale

  • Qualche rametto di origano fresco, lavato e asciugato

  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • Sale

  • Bacche di pepe rosa

Per le cozze

  • 1 confezione di cozze Meno Trenta

  • Qualche rametto di origano fresco
vellutata di piselli e cozze al vapore meno 30 surgelati
cozze-con-guscio

Mentre le cozze scongelano preparate la vellutata.

Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente, sfogliate l’origano e pestate le bacche di pepe rosa. In una casseruola fate imbiondire la cipolla a fiamma dolce, aggiungete i piselli, le bacche di pepe rosa e lasciate insaporire per un minuto, aggiungete il brodo e le foglie di origano. Cuocete dolcemente per una decina di minuti dal bollore o fino a quando i piselli non saranno diventati teneri ma ancora di un verde brillante.

Togliete dal fuoco, regolate di sale, frullate con un mixer ad immersione o nel boccale di un frullatore, fino ad avere una crema liscia ed omogenea. Aggiungete la panna e mescolate. Tenete al caldo.
Cuocete al vapore le cozze scongelate mettendole, insieme a dei rametti di origano, in un cestello di bambù o di metallo, foderato di carda da forno, in modo che il vapore non aggredisca direttamente i mitili, posizionatelo sopra una casseruola con dell’acqua in bollore senza che questa arrivi al livello del cestello. Chiudete con il coperchio e cuocete per qualche minuto, fino a quando le valve non si saranno aperte.

Distribuite la vellutata calda nelle ciotole singole, guarnite con le cozze al vapore, dei rametti di origano e bacche di pepe rosa.

Servite immediatamente.

Creatività della ricetta e foto: Laura Adani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *